Lo sviluppo è Sostenibile quando risponde alle necessità del presente, senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie.
Sono sostenibili le aziende che hanno fatto propria questa visione di sviluppo, con azioni e progetti che si concentrano per creare ora soluzioni concrete per il futuro. Le tre componenti dello sviluppo sostenibile sono:
- Sostenibilità ambientale: questo aspetto è legato alla tutela dell’ambiente e per le aziende si traduce in una riduzione dell’inquinamento e del consumo di risorse naturali.
- Sostenibilità sociale: garantendo giustizia e uguaglianza nel trattamento dei dipendenti, vietando ogni forma di discriminazione; creando condizioni di salute e sicurezza sul posto di lavoro e senso di appartenenza.
- Sostenibilità economica: intesa come la capacità di creare valore attraverso la produzione di oggetti o servizi in grado di migliorare la vita delle persone, includendo gli aspetti economico-finanziari.


Nello specifico, le norme ISO che possiamo applicare sono le seguenti:
- ISO 21401 – Turismo e servizi correlati – Sistema di gestione per la sostenibilità strutture ricettive
- ISO 20121 – Gestione di eventi sostenibili
- ISO 17033 – Asserzioni etiche ed informazioni di supporto – Claim Etici
- ISO 21902 – Turismo e servizi correlati — Turismo accessibile a tutti — Requisiti e raccomandazioni
- ISO 20400 – Approvvigionamenti sostenibili
- ISO 14064 – Gestione gas serra
- ISO 13009 – Gestione delle spiagge
- ISO 45001 – Sistemi di gestione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- ISO 14001 – Sistemi di gestione ambientale
- SA 8000 – Responsabilità sociale
- ISO 26000 – Linee guida sulla responsabilità sociale d’impresa
- UNI ISO 37101:2019 – Città e comunità sostenibili – Sistema di gestione per lo sviluppo sostenibile – Requisiti ed orientamenti per l’utilizzo
- Bilancio sostenibilità
- Bilancio sociale
Valore aggiunto

- Sviluppo aziendale sostenibile
- Accrescimento della fiducia dei clienti
- Aumento della competitività
- Miglioramento del clima interno
- Ottenimento di finanziamenti vantaggiosi
- Miglioramento reputazionale verso gli stakeholder